PISA – Si è svolta presso il Campo Sportivo “Luzzi” Pisa Ovest di Barbaricina l’ottava edizione del Trofeo Tramontana di calcio a cinque, torneo promosso dai gruppi armati della parte boreale del Gioco del Ponte e organizzato dall’Associazione “Il Gallo di Borea”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del Gioco del Ponte e alla riscoperta delle tradizioni storiche cittadine, utilizzando lo sport come strumento di aggregazione.
Il torneo ha preso il via con una fase a gironi, che ha visto la partecipazione delle sei squadre rappresentative delle sei magistrature di Tramontana. Nei due gironi, composti ciascuno da tre squadre, hanno avuto la meglio San Francesco, nel gruppo con Satiri e San Michele, e Santa Maria, che ha superato Mattaccini e Calci.
La finale, molto combattuta e seguita da un pubblico numeroso e appassionato, ha visto prevalere San Francesco su Santa Maria con il punteggio di 4 a 1, conquistando così il trofeo. Nella finale per il terzo posto, i Mattaccini si sono imposti sui Satiri, completando il podio.
In un clima di grande entusiasmo, anche per i festeggiamenti legati alla storica promozione del Pisa in Serie A, a presiedere la cerimonia di premiazione è stato Lamberto Piovanelli, storica bandiera nerazzurra, accolto con calore da tutte le squadre presenti. Alla premiazione hanno partecipato il Generale Matteo Baldassari, i comandanti e i responsabili dei gruppi armati, nonché rappresentanti di tutte le magistrature di Tramontana.
Oltre ai premi per le prime tre classificate, sono stati assegnati riconoscimenti individuali:
- Miglior cannoniere: Dario Campagni (Mattaccini)
- Miglior portiere: Tommaso Lelli (Satiri), che ha voluto condividere il premio con Chiara Tomaiuolo (Santa Maria)
- Premio Fair Play: squadra di San Michele
- Giocatore più giovane: Edoard Krasniqi (Santa Maria), premiato dall’Anziana Consigliera Maria Teresa Rossi, come da tradizione
La giornata si è conclusa con una cena conviviale nei locali adiacenti al campo sportivo, a cui hanno partecipato oltre centocinquanta sostenitori di Tramontana, grazie al generoso impegno dei volontari dell’organizzazione.
Il Comando di Tramontana e l’Associazione “Il Gallo di Borea” esprimono un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: la Croce Rossa Italiana di Pisa, don Claudio Bullo della parrocchia di Sant’Apollinare in Barbaricina, Stefano Toni e la società Pisa Ovest, Nicola Mancini, Andrea e Luisa Controzzi, e tutti i volontari dello staff civile.